Lettori fissi

martedì 9 aprile 2013

Seconda lezione P.Q.M.


Primo principio di equivalenza(o  legge del trasporto) : assegnata una equazione addizionando o sottraendo al primo o al secondo membro di un’equazione uno stesso numero o una stessa espressione algebrica si ottiene un’equazione equivalente quella data.
Il secondo principio di equivalenza:Moltiplicando o dividendo entrambi i membri di un’equazione per uno stesso numero,diverso da zero, si ottiene un’equazione equivalente a quella data.

Due o più equazioni sono equivalenti quando hanno le stesse soluzioni.
In un’equazione è possibile trasportare un termine  da un membro all’altro perché lo si cambi di segno
In un’equazione se in entrambi i membri figurano termini uguali questi possono essere eliminati.

Equazione in forma normale si dice cosi perché il termine con la x si trova nel primo membro mentre il termine noto si trova al secondo membro ovvero non si deve applicare la legge del trasporto
es. 5x=10



Nessun commento:

Posta un commento